Davide Matera, Il temporale

E tutti ci riversammo sulla strada.

Alcuni, incuriositi dall’improvviso squarcio, si affacciarono alle finestre.

Era bello risentire il tintinnio continuo della pioggia, osservare quei luminosi bagliori nel cielo imprevedibile di quella tarda primavera.

Attendevo con ansia, era bello attendere, sempre; e mi tornavano subito alla mente le attese lunghe e misteriose di Kafka, quell’eterno aspettare che dava un senso alla sua vita sempre uguale, grigia, monotona.

Qualche raro passante risvegliava il mio torpore, mi attirava soprattutto il ritmo irregolare e quel suono fiaccato delle scarpe sull’asfalto inumidito dalla pioggia.

L’aria, ora più fresca, mi aiutava a pensare, e in qualche modo quel fenomeno che si ripete da sempre, senza fine, mi insegnò che anche nelle cose più consuete, nei fatti più normali, si nasconde una infinita varietà di sfumature, di cose minuscole, percepibili tuttavia solo in rari, meravigliosi momenti di lucidità.

Valens (CH), 1991

398920_10200812928751299_2037478675_n

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...